Stai per ristrutturare casa ed il contatore non è nella posizione giusta? In questo caso l’unica soluzione è spostarlo, posizionandolo al di fuori della tua abitazione, così come previsto dalla normativa.
Non sai come fare? La procedura è semplice! Ecco i passi principali per spostare o rimuovere il contatore:
- Contatta il fornitore e richiedi il preventivo
- Consenti al tecnico di effettuare il sopralluogo
- Se è tutto a posto, accetta il preventivo e procedi con l’esecuzione dei lavori
Semplifichiamo la procedura: analizziamo le fasi
Come anticipato lo spostamento del contatore implica il coinvolgimento di un tecnico che deve effettuare un primo sopralluogo e l’intervento vero e proprio, quindi questo tipo di attività comporta una spesa. Non prendere decisioni avventate: richiedi un preventivo e valuta quale sia la scelta migliore per te.
Per spostare il contatore, invia una richiesta al tuo fornitore di gas (ricordandoti di specificare che si tratta di un allacciamento già esistente) che ti fisserà un appuntamento con il tecnico.
Se sei cliente Enerxenia, tutto questo è possibile farlo con pochi e semplici passaggi!
Scarica da questo link i moduli:
● Modulo di richiesta sopralluogo
● Modulo richiesta sopralluogo Energia Elettrica
● Autocertificazione del titolo di possesso da presentare se la fornitura non è attiva
Una volta terminata la compilazione, visita la pagina Comunica con Enerxenia e allega i tuoi documenti personali ai moduli scaricati e compilati!
Per lo spostamento risulta necessario un esperto in materia. Risulta imprescindibile, quindi il sopralluogo del tecnico.
Dopo il sopralluogo, cosa devo fare?
Appurato che il sopralluogo del tecnico è essenziale per valutare la concreta realizzabilità dello spostamento, i costi connessi e le opere necessarie per eseguirlo è bene sapere che non sempre è possibile spostare il contatore. Questo perché ci sono dei criteri che devono essere rispettati secondo la Delibera 06 febbraio 2014 40/2014/R/gas. Mentre in altre circostanze sono necessarie autorizzazioni specifiche.
Qualora la realizzazione dei lavori sia possibile, riceverai un preventivo nel quale saranno indicate le disposizioni tecniche per i lavori da eseguire e il costo totale dell’operazione, a carico del richiedente. Dopo l’accettazione del preventivo potrai finalmente vedere la tua richiesta esaudita! Ricordiamo che per legge attualmente il contatore del gas deve essere installato all’esterno dell’abitazione.
Le informazioni indispensabili per effettuare lo spostamento del contatore:
Come abbiamo già potuto vedere, una delle informazioni fondamentali da esplicitare al tuo fornitore gas nella richiesta di preventivo, è che si tratta di una modifica da effettuare su un impianto esistente già allacciato alla rete (con contatore installato attivo o meno).
Oltre a questa premessa essenziale, elenchiamo tutte le informazioni necessarie per procedere:
- Nome, cognome, codice fiscale e documento di identità
- Dati relativi alla fornitura
- Numero del contatore gas
- Recapito telefonico del referente per effettuare il sopralluogo
- Indicazione della nuova posizione del contatore
- Autorizzazione dell’amministratore o del titolare qualora si tratti di parti comuni o private